ciao veneto

“CiaoVeneto” è un progetto nato dal bando ASSI (Azioni di Sistema per lo Sviluppo di un’offerta turistica regionale Integrata), promosso dal Fondo Sociale Europeo, in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale all’interno del POR 2014-2020 con l'obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione”. Il progetto ridisegna e rinnova il turismo nella regione Veneto, una tra le mete più gettonate del Bel Paese, creando ed offrendo nuovi percorsi esperienziali che valorizzano il patrimonio paesaggistico e culturale della regione rendendo ogni turista protagonista di un viaggio unico.

Ciao Veneto!

Your Travel Experience

Convegno
Mercoledì
30 ottobre 2019
Moderatore: Corrado Ruggieri
time-shape-top
9:30

Accoglienza

10:00
Apertura di lavori e saluti istituzionali
  • Elena Donazzan, Assessore all'istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità Regione Veneto;
  • Presentazione A.S.S.I.: Azioni di Sistema per lo Sviluppo di un'offerta turistica regionale integrata a cura di Santo Romano, Direttore Area Capitale umano, cultura e programmazione comunitaria Regione Veneto;
  • Politiche regionali per lo sviluppo del settore turismo in Veneto a cura di Mauro Giovanni Viti, direttore Direzione Turismo della Regione Veneto.
10:50

Presentazione dei progetti di “CiaoVeneto”

11:40
Tavola Rotonda

“Ciao Veneto! Opportunità e soluzioni per un turismo esperienziale”

  • Pierpaolo Romio, AD Girolibero - Azienda di Vicenza che con il fatturato di 15 ML di € all’anno si posiziona come prima azienda italiana di turismo slow;
  • Dott. Federico Girotto, A.D di Masi Agricola, azienda impegnata con il progetto Wine experience a creare un modello di turismo esperienziale;
  • Antonio Piccolo, Presidente Consorzio Promozione Turistica Padova;
  • Giuliano Vantaggi, Direttore DMO Dolomiti;
  • Fabio Legnaro titolare dell'Antica Trattoria Ballotta, il ristorante più antico dei Colli Euganei nato nel 1605. Tradizione, storia e buona cucina;
  • Martha Friel, referente scientifico del progetto Note in Viaggio CUOA Business School, Docente di management del turismo Università IULM.
12:25

Saluti e chiusura dei lavori

12:30

Light Lunch

time-shape-bottom