Dal lago alla laguna

Esperienze slow tra natura e cultura

Il progetto di Esac spa nasce per dare una risposta al fenomeno crescente del turismo slow, che in Veneto ha ampi margini di crescita. Grazie al lavoro dei partner di progetto e degli operatori turistici, abbiamo creato un PERCORSO IDEALE DI ACQUA E DI TERRA che coinvolge 4 territori- Lago di Garda, Verona, Vicenza, Venezia.
4 sono gli itinerari di breve percorrenza di turismo slow, lungo strade rurali, con soste nelle Ville e nei forti, nelle cantine e nei ristoranti locali:

  • DA GARDA A VERONA IN BICICLETTA - un itinerario di 32 km tra vigne e uliveti, con vista sui forti austriaci di Rivoli Veronese.
  • VERONA DAL FIUME - Un punto di vista originale con una facile discesa in canoa o in gommone lungo l’ Adige, sotto le arcate dei ponti antichi.
  • VICENZA NaTourArt - un percorso in bicicletta di 130 km che si snoda lungo le Ville Palladiane tra natura e cultura. E’ possibile suddividere l’itinerario in 3 tappe.
  • RIVIERA DEL BRENTA IN BICI- La cultura della Villa del 500 nella campagna veneziana
esac

Il CENTRO FORMAZIONE ESAC nasce dall’impegno di Confcommercio Vicenza di dare alle imprese
del settore un punto di riferimento per l’aggiornamento professionale ed il miglioramento delle
performance aziendali . Ampia è la scelta fra formazione manageriale sui temi del commercio, del
turismo e food.

Scopri gli eventi