MACC Manifattura, Commercio e Cultura
Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica
Il progetto MACC ha coinvolto più di 70 partner aziendali tra le province di Venezia,
Padova e Vicenza con l’obiettivo di rileggere l’offerta turistica attuale e potenziale di
questi territori, proponendo dei prodotti turistici innovativi che valorizzino l'attrattività dei processi e dei patrimoni produttivi (industriali, artigianali, artistici) in chiave esperienziale, attraverso i linguaggi della cultura, dell’arte, della creatività. Si sono perciò immaginati dei prodotti turistici in grado di far emergere l’intimo legame tra risorse culturali e saper fare manifatturiero e commerciale, portando alla luce un’esperienza culturale unica che necessita solo di essere raccontata in modo
innovativo ed emotivamente coinvolgente. Si ritiene infatti che un visitatore più
evoluto venga in questi territori guardando non solo gli artefatti, non solo le persone
che lavorano, ma possa essere accompagnato ad interpretare questo lavoro attraverso i linguaggi artistico-culturali del teatro, della poesia, della letteratura, per
vivere veramente un’esperienza turistica immersiva, unica e perciò memorabile.