Progetto P.I.A.V.E

Paesaggio Identità Accoglienza Viaggio Esperienziale Turismo slow food lungo la via del Piave

Progetto di formazione con lo scopo di fornire strumenti concreti e innovativi
agli operatori turistici veneti operanti nei territori percorsi dal PIAVE, ripercorrendo il percorso della ciclo-pedonale “La Piave”, attualmente in realizzazione; il progetto, nei suoi macro-obiettivi, intende formare gli attori del sistema turistico regionale sulle migliori modalità di accoglienza turistica, migliorare la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese del settore, coinvolgere tutti i territori toccati dal progetto sotto un unico brand PIAVE, favorendo l’aggregazione di prodotti e servizi, la cooperazione delle imprese e degli stakeholder, per renderli consapevoli e preparati ad agire sul mercato intercettando flussi e indotto che la nuova ciclabile attiverà.

logo-centro-consorzi

Il Centro Consorzi eroga servizi alle imprese, accreditato dalla
Regione Vento su tutti gli ambiti della formazione e dei servizi al lavoro. Ha sede legale a Belluno e sedi operative sul territorio Veneto e Friuli Venezia Giulia, il Centro Consorzi garantisce una presenza fisica nel territorio, uno staff professionale, che risponde a tutti i bisogni delle imprese, lavoratori, studenti e privati.